INCENDIO
La polizza assicurativa
contro l'Incendio garantisce i danni subiti dall'assicurato a
seguito di incendi, azione diretta del fulmine, esplosioni o scoppi non causati
da ordigni esplosivi, i danni causati dal fumo, dal gas o dai vapori fuoriusciti
a seguito di guasti accidentali verificatesi negli impianti di riscaldamento, i
guasti arrecati alle cose assicurate durante l'azione di spegnimento
dell'incendio per ordine delle autorità o dell'assicurato stesso. Non solo.
L'assicurazione copre anche i danni alle attrezzature, all'arredamento e alle
merci esposte in occasione di Fiere e Mostre e inoltre le spese di rimozione,
trasporto e ricollocamento del contenuto qualora, in caso di danno, i locali
risultino inagibili. Nel contratto assicurativo contro l'incendio sono previste
coperture anche per danni causati da eventi sociopolitici (scioperi, sommosse
popolari, tumulti, atti dolosi di terzi), eventi atmosferici (uragani, bufere,
vento e cose da esso trasportate), grandine, sovraccarico di neve, danni
causati da acqua condotta (spargimento d'acqua a seguito di rottura accidentale
di impianti idrici, igienici di riscaldamento, pluviali ecc.), da gelo e da
fuoriuscite d'acqua (traboccamento, intasamento, occlusione di grondaie)